Disabilità Motorie a Lonigo
Scopri il primo centro motorio specialistico di Lonigo, ideale se hai una prescrizione medica e cerchi un luogo sicuro e intimo a cui affidarti.
Aiutiamo persone con disabilità motorie di ogni età: dai bambini più piccoli agli anziani con problemi di movimento.
Movimento del corpo
Per mantenere e potenziare le capacità residue
Bambini con bisogni speciali
Flessibilità nei metodi e nei mezzi usati
Collaborazione in team
Dialogo con famiglia e figure professionali


Disabilità motorie: come curarle?
Disturbi di coordinazione motoria
- Cos’è? – Disturbo che interessa soprattutto i bambini, che consiste in un insufficiente sviluppo della sola coordinazione motoria, senza interessare, quindi, lo sviluppo intellettivo, visivo o condizioni neurologiche particolari.
Gli schemi motori di base (camminare, rotolare, strisciare..) non sono fluidi e ci sono movimenti impacciati.
Nei bambini più piccoli c’è un ritardo nel raggiungimento delle tappe motorie mentre negli adolescenti incapacità di giocare a palla o avere una buona calligrafia.
Questo disturbo tende ad avere impatti negativi sull’apprendimento scolastico e provoca disagi nelle relazioni sociali. - Cosa fare? – Il chinesiologo aiuta il bambino a superare questi disturbi con un percorso di attività specifico fatto di giochi e movimenti che, al contempo, sviluppano o migliorano le competenze motorie.
Paralisi Cerebrale Infantile
- Cos’è? – Disturbo neurologico persistente, non progressivo, che porta a deficit principalmente di tipo motorio con alterazioni della postura, coordinazione e della tonicità dei muscoli. I sintomi sono molto vari e individuali.
La causa è dovuta a un danno al cervello che si può verificare alla nascita o nei primi anni di vita. - Cosa fare? – È importante intervenire subito attraverso un supporto multidisciplinare e un confronto tra specialisti. L’attività fisica aiuta il bambino a mantenere e potenziare quello che sa fare e a trovare strategie per migliorare la propria autonomia. Il percorso è personalizzato, attraverso l’Attività Fisica Adattata vengono proposti giusti stimoli ed esercizi per rinforzare i muscoli più deboli e rilassare quelli ipertonici, in un contesto intimo e piacevole.
Lesioni traumatiche dell’apparato locomotore
- Cosa sono? – Comprendono le distorsioni, contratture, lussazioni, strappi muscolari e fratture. Questi traumi necessitano di un intervento di Primo Soccorso e di immobilizzare la parte lesa.
- Cosa fare? – Dopo il primo intervento medico e fisioterapico è importante la figura del chinesiologo per riattivare la parte lesa con esercizi corretti che permettano di recuperare le funzioni e per prevenire il re-trauma.
La nostra palestra della salute è lo spazio ideale per stare meglio.
Centro Kinesiolab è un luogo sicuro e accogliente. Contattaci così possiamo parlarne insieme. Cercheremo la soluzione migliore per le tue necessità.